Oggi parliamo di un'arte delicata, bella, incompresa: il pastello.
Molta gente considera il pastello un mezzo minore e i pastellisti artisti di seconda categoria; qualcuno storce la bocca perfino ad associare al pastello il concetto di "pittura".
In Italia succede
così, nel resto del mondo
no.
In Italia molti nemmeno distinguono i pastelli dalle matite colorate. Quindi, in generale, si tende a esprimere giudizi senza avere le nozioni per farlo.
Tipically italian.
E per avere una certa scelta di pastelli nei negozi d'arte devi girare come una trottola. Poi neanche è detto che trovi qualcosa.
Negli altri paesi i pastelli si trovano. Tanti. Buoni. Tutti quelli che vuoi. Io vado a Londra a comprarmeli.
In Italia le gallerie non amano esporre pastelli perché, essendo delicati, richiedono attenzioni maggiori. Ossia
cornici. Del
vetro per proteggere le opere. Vi sembra un ostacolo insormontabile? A me no, onestamente. Eppure funziona così. Se non esponi nessuno ti conosce, quindi non vendi, quindi le tue quotazioni non salgono, quindi i galleristi non ti espongono. Tutto un circolo.
Negli altri paesi, quelli meno legati a certi condizionamenti accademici, i pastellisti trovano posto nelle gallerie come qualunque altro artista, e vendono quadri, e tengono corsi, e l'arte del pastello è conosciuta e apprezzata, tanto che le opere hanno quotazioni di tutto rispetto e, come diretta conseguenza, fanno più gola ai galleristi. Tutto un circolo.
Il pastello ha saputo creare dei capolavori.
L'arte conta pastellisti sublimi.
Qualche nome? Rosalba Carriera, Edgar Degas, Mary Cassatt, Pablo Picasso, soltanto per citarne alcuni.
Ora vediamo i lavori da sogno di maestri del passato (naturalmente li ho scelti perché piacciono a me):
Edgar Degas
Ballerina seduta pastello e carboncino su carta, 1880
E ancora
Degas
Ballerine azzurrepastello su carta, 1899
Mary Cassatt
Al teatroPastelli e gouache su carta, 1879
Federico Zandomeneghi
Il risvegliopastelli su carta, 1895
Umberto Boccioni
La madrepastelli su carta, 1902
Pablo Picasso
Ritratto di Mme Olga Picassopastelli su carta, 1922
E adesso vi mostro invece alcune opere di pastellisti contemporanei che ho scoperto sfogliando le pagine di
The Pastel Journal:
Andrew McDermott
57th Marketpastelli su carta, 2007
molte altre opere sul sito
http://www.mcdermottart.com/Debora Secor
Gold Leftovers
pastelli su carta, 2009
http://deborahsecor.blogspot.com/Jennifer Gardner
City Sunrise IIIpastelli su carta, 2008
e ancora la
Gardner
Orange Grove IIpastelli su carta, 2007
potete trovare i suoi fantastici pastelli sul sito
http://www.jennifergardner.com/Carole Katchen
Party Girlspastelli su carta
e ancora la
Katchen
Brown Sugarpastelli su carta
visitate il suo bel sito
http://carolekatchen.com/Laura Medei
Notturno coloratopastelli su carta, 2006
http://www.brillescintille.com/AHAHA!!!!
Scusate!!!!
Non ho resistito!!!!
Comunque - a parte l'ultimo - vi ho convinto o no?